logo

Ciabatta elettrica con interruttore: perché fa risparmiare

ciabatta elettrica con interruttore

Le bollette elettriche sono da sempre una voce importante per i bilanci delle famiglie o degli uffici. I consumatori, infatti, sono sempre alla ricerca di modi per ottimizzare i consumi e di abbattere, così, i costi dell’energia. Un aiuto importante nella lotta agli sprechi dell’energia può arrivare dall’utilizzo delle ciabatte elettriche, a patto che dispongano di un comodo interruttore. Con la moltitudine di dispositivi elettrici nelle case, il numero di prese non basta più o le ciabatte permettono di concentrare un numero importante di strumenti sulla stessa presa elettrica.

Ciabatta elettrica con interruttore: risparmio

Scegliendo un modello dotato di interruttore in grado di attaccare o staccare tutti i dispositivi collegati alla ciabatta dalla corrente, è possibile ottimizzare sensibilmente nel lungo periodo i consumi. Per capire il perché un piccolo dispositivo del valore di pochi euro possa consentire risparmi sensibili, è importante capire come funzionano gli apparecchi collegati. Molti pensano, erroneamente, che un dispositivo spento non consumi energia. I moderni apparecchi come le TV, gli stereo o i videoregistratori, quando si spengono in realtà non si spengono davvero ma entrano in una modalità stand-by che li permette di riaccendersi velocemente al primo input delle persone. Questa modalità comporta, però, un consumo energetico, anche se minimo. Se il numero dei dispositivi che utilizza questa modalità stand-by è alto, è facilmente intuibile che l’incidenza sui consumi sarà comunque sensibile nel lungo periodo.

Ecco che il modo giusto per ridurre i consumi è quello di staccare effettivamente dalla corrente elettrica questi dispositivi. Farlo uno ad uno è complesso e scomodo ma utilizzando una ciabatta con interruttore è molto semplice. Se tutti i prodotti collegati non necessitano di funzionare, le persone possono tranquillamente spegnere la ciabatta, scollegando dalla rete elettrica tutto quanto connesso a questo strumento elettrico. In questo modo, i consumi effettivamente si potranno abbattere.

Con questa semplice accortezza, dunque, le bollette dell’energia si potranno ottimizzare e ridurre anche sensibilmente nel lungo periodo.

Ciabatte elettriche: quali scegliere

Modelli ce ne sono di tutti i tipi, tuttavia, trattandosi di materiale elettrico è sempre importante prestare molta attenzione. In particolare, se alle ciabatte andranno collegati dispositivi che possono generare alti picchi di corrente come gli elettrodomestici e i computer, è consigliabile puntare su prodotti sovradimensionati e con maggiori garanzie. Ciabatte che costano qualche euro in più ma che garantiscono un funzionamento impeccabile nel lungo periodo.

In alternativa è anche possibile optare per spine singole anch’esse dotate di interruttore. In tutti i casi, per scegliere il modello giusto è sempre bene rivolgersi al personale specializzato dei negozi per farsi consigliare sulla ciabatta elettrica con interruttore più adatta alle proprie esigenze di casa o dell’ufficio.