Eni Easy: costi, caratteristiche ed attivazione

Il mercato libero dell’energia è ricco di proposte e di soluzioni diverse, tutte ideate per provare ad andare in contro alle diverse esigenze delle persone. Eni, in particolare, propone una speciale tariffa per l’energia elettrica e per il gas chiamata “Eni Easy” pensata proprio per agevolare i suoi clienti. Il nome, infatti, già tradisce la finalità di questa particolare offerta che è quella di semplificare al massimo la gestione della fornitura. Scopriamone i dettagli.
Eni Easy: caratteristiche dell’offerta
Eni Easy si gestisce totalmente da Internet. Tutti i servizi si gestiscono in completa autonomia direttamente dal portale online della società ed i pagamenti prevedono la domiciliazione bancaria. I clienti, dunque, potranno effettivamente gestire con molta praticità tutti gli aspetti della fornitura di gas e della luce. Eni Easy può essere attivata sia per la fornitura congiunta di gas e di luce e sia per la sola fornitura di gas o della luce.
Sempre per facilitare la gestione del contratto di fornitura, Eni Easy punta ad offrire una visione chiara e trasparente per la lettura della bolletta evidenziando solamente due voci e cioè un contributo fisso mensile e il contributo a consumo. Il prezzo di entrambi i contributi rimane bloccato per 36 mesi. In particolare, il contributo a consumo è misurato in euro per kWh per la luce o in Smc per il gas. In sintesi esprime l’effettivo consumo di luce e gas comprensivo, però, anche tutte le altre componenti che nelle bollette classiche sono esplicitate a parte. Oltre a questi due contributi sono presenti in bolletta le voci stabilite dall’Autorità per l’Energia e cioè la spesa per il trasporto e la gestione del contatore, gli oneri di sistema e le imposte.
La domiciliazione bancaria è obbligatoria e la bolletta non viene recapitata in formato cartaceo ma in versione digitale via posta elettronica.
Prezzi energia e gas con Eni Easy
Gli attuali costi di Eni Easy prevedono 0,0825 euro per kWh più un contributo fisso mensile di 7 euro per la luce e 0,275 euro a Smc più un contributo fisso mensile di 7 euro per il gas. Prezzi, come evidenziato, bloccati per 36 mesi. Eni evidenzia che il secondo ed il terzo anno applicherà uno sconto del 5 e del 10% sul contributo a consumo. La fornitura può essere gestita anche direttamente tramite l’app di Eni per smartphone e tablet pc.
Come attivare Eni Easy
Eni Easy può essere attivata esclusivamente attraverso il portale online della società. L’attivazione solitamente richiede 60 giorni. Per attivare l’offerta servono una bolletta del precedente contratto di fornitura, se presente, un documento di identità valido, un indirizzo email per l’invio della bolletta via web e il codice IBAN per la domiciliazione delle bollette. Una volta effettuata la richiesta arriverà via email il contratto e gli accessi all’area riservata. Sarà inviata anche una lettera con la data di decorrenza effettiva della fornitura. La prima bolletta arriverà dopo il primo mese di fornitura.
I servizi extra
Con un sovrapprezzo di 2 euro al mese è possibile richiedere “Energia Verde” che prevede che l’energia elettrica fornita sia prodotta solamente da fonti rinnovabili. Eni Easy, infine, viene spesso offerta con una particolare promozione che prevede un anno di abbonamento gratuito a Sky TV.