Lavatrici ad inverter, benefici e riduzioni dei consumi

Scegliere la giusta lavatrice per le proprie esigenze non è sempre facile. In commercio esistono molteplici alternative basate su parametri completamente differenti come dimensioni, classe energetica, tecnologie del motore e tanto altro ancora. Differenze che incidono profondamente anche sui costi del prodotto. Ma quando si deve iniziare a pensare ad acquistare una nuova lavatrice, c’è un parametro che spesso viene considerato molto poco che è quella della tecnologia adottata dal motore.
Il motore di una lavatrice può essere a spazzole o basato su di un sistema ad inverter. Tecnologie ben differenti che incidono molto sulla qualità del prodotto. La più moderna ad inverter, infatti, a fronte di costi iniziali più alti garantisce molti vantaggi, tra cui un risparmio energetico ed una maggiore durata nel tempo.
Motore ad inverter: come funziona e vantaggi
Le lavatrici classiche dispongono di spazzole che alimentano il motore meccanico del motore. Una tecnologia semplice, rodata ma poco efficiente. La tecnologia ad inverter, invece, è molto più moderna e regola il funzionamento del motore attraverso un dispositivo elettronico che ottimizza il consumo energetico in base alle esigenze di lavaggio.
Mancando le spazzole e quindi ogni forma di attrito, queste lavatrici risultano essere innanzitutto molto più silenziose di quelle classiche. Un vantaggio non da poco che rende questi prodotti molto più discreti soprattutto nelle fasi più critiche del lavaggio, cioè durante lo scarico dell’acqua e la centrifuga.
Inoltre, mancando l’attrito tra le spazzole e il cestello, le parti meccaniche della lavatrice sono soggette a minore usura. Tutto questo significa minori rischi di rottura e soprattutto una maggiore durata nel tempo.
I motori ad inverter, inoltre, come accennato all’inizio, consentono di calibrare e regolare il consumo di corrente in funzione dei programmi di lavaggio impostati, in maniera tale da evitare sprechi di energia, garantendo, comunque, risultati in termini di qualità del lavaggio sempre ottimali. Questa maggiore efficienza si traduce anche in risparmi in bolletta visto che l’energia elettrica consumata sarà inferiore a quella utilizzata dalle lavatrici classiche. Un risparmio che sarà ancora maggiore se l’elettrodomestico viene utilizzato in maniera continuativa.
Proprio per questo le lavatrici con inverter sono generalmente dotate di una classe energetica superiore a quella dei prodotti classici.
Questa migliore tecnologia ha, però, un costo che viene compensato dai benefici in termini di durata nel tempo e di minori consumi energetici. Benefici che saranno più evidenti nei casi di utilizzato elevato dell’elettrodomestico. Trattasi, quindi, di un investimento che porta a benefici in tutto l’arco della vita di questo prodotto.
In ogni caso, vista l’abbondanza di modelli in commercio, la scelta migliore è sempre quella di affidarsi a del personale specializzato che possa consigliare il modello con il miglior rapporto qualità prezzo in base alle proprie necessità d’utilizzo.