PDR gas: cos'è e a cosa serve

Il PDR gas è un codice importante da conoscere perché ci permette di compiere molte operazioni che hanno a che fare con la fornitura di gas. Cos’è quindi in maniera specifica? Si tratta di un codice che identifica la nostra utenza. Corrisponde alla posizione fisica del contatore della nostra abitazione, è composto da 14 numeri e di solito viene assegnato dal distributore, quando viene completata la procedura di allacciamento. Le prime quattro cifre indicano l’impresa di distribuzione, mentre le altre dieci sono relative all’utente. Se decidiamo di cambiare fornitore, non avviene la sostituzione del PDR e nemmeno se si effettua una voltura. Vediamo altri dettagli sul PDR e scopriamo perché è importante conoscerlo.
A cosa serve il codice PDR
Il codice PDR permette di effettuare tantissime operazioni che hanno a che fare con la fornitura del gas. Ci viene sempre richiesto in molte situazioni. Ecco quali sono tutte queste occasioni in cui bisogna avere sempre a portata di mano il PDR:
- riattivazione della fornitura del gas, per esempio con un subentro;
- messa a punto di una voltura della fornitura;
- cambio di fornitore, con un’offerta più conveniente, senza che venga interrotto il servizio;
- disdetta del contratto gas.
In tutti questi casi bisogna procurarsi il codice PDR, che si può trovare nella bolletta del gas. Di solito è posizionato nelle prime due pagine, nello spazio che riguarda i dati sulle caratteristiche della fornitura. Se l’abbiamo smarrito e ci è impossibile rintracciarlo su una bolletta, possiamo chiamare il nostro fornitore, anche tramite un apposito numero verde che generalmente mette a disposizione. Possiamo così comunicare il nome dell’intestatario e l’indirizzo della fornitura e, attraverso queste informazioni, riceviamo il codice PDR che ci è stato assegnato e che non conosciamo.
Il codice PDR del gas, a differenza di quanto avviene con la fornitura di energia elettrica, non è ricavabile controllando il contatore. Soltanto in certi casi troviamo sul contatore un’etichetta adesiva che riporta questa sequenza di numeri.
Quando viene assegnato il codice PDR
Il cliente riceve l’assegnazione del codice PDR, nel momento in cui viene completata l’operazione di allacciamento del gas. Il PDR viene assegnato quando la nostra abitazione si ritrova ad essere collegata con il sistema di tubazione generale deputato al trasporto del gas.
Di solito il momento preciso in cui ci viene assegnato il codice corrisponde all’installazione del contatore per la misurazione dei consumi. Naturalmente il nostro codice è differente da quello di tutte le altre case in cui è presente un contatore del gas.
Nel momento in cui firmiamo il contratto con il fornitore che reputiamo più conveniente, sia il codice che il contatore vengono associati al nome dell’intestatario, della persona che ha firmato il contratto. In ogni momento è possibile cambiare il nome dell’intestatario della bolletta con conseguente trasporto del PDR.